Su tutto il territorio nazionale, spedizioni gratuite a partire da 50 €

Credits

Davide Dalla Libera

È titolare del vivaio Novaspina nel quale la sua attività principale è di selezionare, produrre e vendere nuove varietà di iris e rose da giardino, distribuite poi in tutta Europa.
Da anni amante del mondo della profumeria di nicchia,  rende concreta questa passione fondando il marchio Rosae-Virtus nel 2020, con l’intento di far conoscere le vibrazioni e le personalità dei fiori e dei luoghi della sua quotidianità, sia attraverso le fragranze che I cosmetici. Atmosfere, stati d’animo, colori, idee, parole, disegni che trovano piena espressione artistica grazie alle qualità di ogni persona del gruppo.

Maurizio Piazzi

Designer ad ampio spettro, cioè una persona che trasforma le idee in cose, che mette al centro della sua professione e della sua esperienza le altre persone.
Specializzato in interni per privati, le molteplici esperienze che ha maturato nell’ottica di una continua evoluzione lo hanno portato a toccare il mondo del product design, delle fragranze di nicchia per la persona, il mondo dell’arte e quello del design della comunicazione, anche grafica su carta stampata e  web, quello della formazione personale e del linguaggio legato al marketing e all’espressione del professionista.
Lavora dal 2003 e dal 2016 oltre alle attività sopra descritte si occupa con grande passione e dedizione alla formazione di altri professionisti.

Loriana Martin

Sono graphic designer e art director: ho studiato per diventarlo e da più di vent’anni lavoro come freelance. Vivo in Italia, dove ho uno studio a Padova. Amo il verde, le colline, il mio studio.
La curiosità è la mia guida. L’immagine la mia lingua. La creatività lo strumento.
L’esperienza mi ha insegnato a trasformare le idee in progetto, da realizzare per e con il cliente. Apprezzo l’onestà, rispetto i ruoli e chiedo che vengano rispettati.
La difficoltà di un incarico può spaventarmi, ma non mi scoraggia, perchè sono ottimista.
Mi piacciono le parole “insieme”, “opportunità” e “percorso”. Uso un computer, due schermi, tavoletta grafica e macchina fotografica, ma se ho in mano una matita o un pennello mi diverto come quando avevo sei anni

Lorenzo Bettio

Ho cominciato a fotografare nel 1979 come foto-amatore, frequentando poi una scuola professionale a Firenze per banco ottico e steel-life. Dal 1991 lavoro come professionista, oltre a questo mi diverto a fotografare la natura, il paesaggio urbano il movimento, l’acqua e tutto ciò che il cuore, la testa e gli occhi riescono a catturare. Per me la fotografia è una tavolozza infinita di sentimenti e sensazioni, dove attingere immagini per creare nuove emozioni.
Le più importanti mostre dove ho esposto sono: alla Biennale di Milano, Spoleto incontra Venezia, al Caffè Pedrocchi di Padova, alla sede della Banca Mediolanum di Limena e altre.